Di: Marina
@agrimensore g. La domanda nasce da un contesto che legittima il dubbio che la risposta sia scontata e univoca, come spero. Non è l’onestà intellettuale di questo o quel personaggio che mi preoccupa...
View ArticleDi: Paolo Gabrielli
@ agrimensore g Guardi, un indice sempre piu’ diffuso e molto utile che si usa spesso per avere un’idea della levatura internazionale (o meno) dei ricercatori e’ l’indice di Hirsch, di cui ho esposto...
View ArticleDi: NoWayOut
@Costa e agrimensore Commentavo l’articolo di Mazzarella e lui ha usato questo; dovreste quindi rivolgere a lui la vostra osservazione visto che, mi sembra di capire, siete dell’idea che l’indice aa...
View ArticleDi: Claudio Costa
@ Paolo C Bella domanda! Non lo so appena vedo la Katia gle lo chiedo, rimane il dubbio che dopo non siano così correlate, se ti interessa però altri hanno grafici aggiornati fino al 2005 li trovi qua...
View ArticleDi: Vincenzo
x Marina Io non generalizzerei a tutti i professori. In fondo Mazzarella è in netta minoranza, per cui ci sta che fra tanti professori seri ce ne sia uno che le spara a caso. x Gabrielli Si, quegli...
View ArticleDi: agrimensore g
@NoWayOut Ok, ho riletto i suoi commenti di fila e mi è chiara la logica del suo intervento. @Paolo Gabrielli Siccome l’Hirsch è solo pari a 3, ne consegue che è completamente sconosciuto in ambito...
View ArticleDi: Solfrizzo
Io dico che chi si sente sopra le parti nel dibattito climatico forse non dovrebbe nemmeno commentare cose che francamente si commentano da sole… Questo tipo di attegiamento è infatti tipico in genere...
View ArticleDi: oca sapiens
@agrimensore g - “(sinceri, nessuna ironia)”. Ne dubito, visto che lei ritiene Rowland, Molina ecc. degli incapaci. - “incidentati”: N. Scafetta e A. Mazzarella. - “chi dovevano chiamare?” Nessun...
View ArticleDi: agrimensore g
@oca sapiens Rowland? Molina? Io avrei detto, o ritenuto, che sono degli incapaci???? E quando mai? Non ho mai detto nulla su alcuno che si chiami Rowland o Molina, o qualcosa di simile. Forse lei mi...
View ArticleDi: Gianfranco
Un commento a margine della risposta della redazione dell’Università di Napoli riferita da Paolo Gabrielli. Mi par di capire che quando uno assurge al grado di “autorevole docente” può dire per conto...
View ArticleDi: NoWayOut
avrei un suggerimento per il Prof. Mazzarella o chiunque altro sia interessato a distorcere un’informazione: fra i trenta e i quaranta miliardi di KW prodotti all’interno della terra, “una delle...
View ArticleDi: Climalteranti » Una storia semplice
[...] pienamente la variabilità areale dei ghiacciai artici che da tempo i mass media imputano … Leggi fonte notizia: Notizie correlate:La non-leggenda dei vulcani artici « [...]
View ArticleDi: Dweb | Blog » In arte Vanna
[...] commenta se il fornello geotermico fosse un prodotto in vendita, il prof. Mazzarella farebbe compagnia al dott. Scaglia a Rebibbia; [...]
View ArticleDi: Gianfranco Bernasconi
Mi sono accorto, per puro caso, che l’articolo di Wikipedia in italiano “Vulcano” riporta la teoria di Mazzarella, peraltro senza referenze e con riferimenti generici a Woods Hole Oceanographic...
View ArticleDi: Gianfranco
Ecco il link all’articolo di Wikipedia menzionato nel post precedente it.wikipedia.org/wiki/Vulcano Ho inserito nella discussione la proposta di eliminare gli ultimi paragrafi dell’articolo che...
View Article